APP AIEASE
Codice QR
avatar utente
avatar utente
Piano Pro
Aggiornamento per sbloccare tutte le funzionalità e le risorse premium di AIEASE
Aggiornamento a Pro
Casa " Blog " Effetti fotografici AI " Tendenza delle foto AI

La tendenza più calda delle foto AI: Effetto Ghibli e come crearlo

Sommario: In questo post presenteremo l'ultimo effetto AI Ghibli sui social media. Scoprirete perché è così popolare e come unirvi a questa tendenza seguendo la nostra guida dettagliata.

La tendenza più calda per le foto ai, l'effetto ghibli

Avete notato che i vostri feed sui social media, soprattutto su X, sono stati recentemente inondati da immagini colorate in stile anime? Sembra che i personaggi iconici di Miyazaki Hayao abbiano preso vita, vero? Le animazioni giapponesi create da Miyazaki ci hanno accompagnato per tutta l'infanzia e anche in età adulta. Non volete unirvi a questa tendenza e creare le vostre opere d'arte in stile Ghibli? Se la risposta è sì, ecco la soluzione.

In questo articolo, chiariremo l'ultima tendenza delle foto AI sui social media e vi insegneremo come creare immagini con effetto AI Ghibli utilizzando strumenti rapidi. Non esitate più: liberate il genio che è in voi e le opere d'arte AI più belle saranno a portata di mano!

Qual è l'ultima tendenza delle foto AI?

La scorsa settimana ChatGPT ha migliorato i suoi modelli alimentati dall'intelligenza artificiale e ora consente agli utenti di generare immagini artistiche con l'effetto Ghibli e altri stili popolari. Sia che siate nuovi utenti di ChatGPT, sia che siate già esperti, potete iniziare una nuova chat senza sforzo, digitare richieste specifiche e il chatbot genererà immagini su misura per le vostre descrizioni. Questa funzione facile e intuitiva fa sì che questo importante aggiornamento sia accolto con favore dalla maggior parte delle persone, e porta a una tendenza virale di generazione di immagini Ghibli su Instagram, Facebook e X.

Quali contenuti diventano virali sui social media?

- Arte generata dall'intelligenza artificiale: I generatori di immagini AI hanno rivoluzionato il modo di creare immagini artistiche. Tradizionalmente, questo richiedeva di passare ore a disegnare manoscritti. Ma grazie agli strumenti di IA, possiamo generare capolavori artistici accattivanti semplicemente con un testo.

Per questo motivo, la maggior parte degli utenti dei social media condivide arte generata dall'IA nei propri post, aggiorna i propri profili con avatar dell'IA e persino alcune persone esperte rendono pubblici i propri suggerimenti per fornire ispirazione e riferimento agli altri. Ciò rende le immagini generate dall'intelligenza artificiale un interesse comune e un divertimento condivisibile sui social media.

generare cinque immagini in diversi stili di ai art utilizzando ai ease ai art generator

- Filtri AI: Per i principianti sembra un po' difficile generare immagini dal testo. E preferiscono creare look diversi utilizzando le proprie foto. A differenza dei filtri fotografici tradizionali, che possono solo aggiungere un tocco artistico all'immagine caricata, filtri AI utilizzano algoritmi specializzati per rilevare i volti e trasformare l'immagine in qualsiasi stile desiderato. Sono quindi la scelta ideale per gli utenti dei social media, che possono sperimentare diversi look e condividerli con gli amici.

convertite un ritratto femminile di spalle in quattro diversi look con i filtri ai ease free

Che cos'è lo stile Studio Ghibli?

Lo Studio Ghibli è uno studio di animazione giapponese fondato nel 1985 dagli animatori e registi Miyazaki Hayao e Takahata Isao e dal produttore Suzuki Toshino. Lo studio ha prodotto una vasta collezione di popolari film d'animazione, amati dagli appassionati di tutto il mondo per decine di anni. Caratterizzata da sfondi lussureggianti e dipinti a mano, da un design dei personaggi morbido ed espressivo e da ambientazioni accoglienti e dettagliate, l'arte in stile Ghibli è amata da molte persone ed è una tendenza fotografica AI da non perdere.

Come creare arte in stile AI Ghibli?

Dopo aver letto il contenuto qui sopra, avete capito cos'è lo stile AI Ghibli e quali contenuti possono diventare virali sui social media. Non volete unirvi a questa tendenza e convertire le vostre immagini in uno stile AI Ghibli da sogno? Di seguito vi elenchiamo una guida dettagliata che vi accompagnerà.

Metodo 1: Generare l'arte Ghibli dal testo

Con ChatGPT4o è possibile generare rapidamente opere d'arte Ghibli di grande impatto. Il processo è semplificato:

  1. Digitare le richieste dettagliate nella casella di testo. Ad esempio, "Stile Ghibli, una bambina che sorride, guarda la telecamera, tiene in braccio un tenero cucciolo, sfondo di foglie verdi, risoluzione 4 K".
  2. Quindi, il bot ChatGPT interpreterà i vostri input e genererà una rappresentazione visiva in pochi secondi. Attendere un po' per l'immagine generata.
  3. Pochi secondi dopo, vedrete un'immagine AI Ghibli ben fatta e in linea con la vostra visione. Passare il mouse sull'immagine e fare clic sull'icona "Download" per esportarla sul proprio dispositivo.
generare un'immagine di una bambina in stile ghibli usando chatgpt

Gli utenti gratuiti di ChatGPT possono generare immagini solo poche volte al giorno. Se si esauriscono le possibilità giornaliere, è possibile chiedere ad altri creatori di immagini AI di generare altre immagini. In questo caso, vi consigliamo AIEASE. Grazie a modelli e algoritmi di intelligenza artificiale all'avanguardia, il suo generatore d'arte Ghibli è in grado di analizzare accuratamente ogni parola inserita e di generare immagini Ghibli con dettagli ricchi e colori vivaci.

Caratteristiche principali:

√ Oltre 30 stili predefiniti

√ Convertire il testo in immagini in pochi secondi

√ Una suite di strumenti gratuiti per il fotoritocco AI

√ Immagini di alta qualità

√ Disponibile sia su web che su mobile

Metodo 2: Conversione delle foto in stile Studio Ghibli

Se vi manca l'ispirazione per creare un personaggio originale in stile Ghibli da un testo creativo, è meglio caricare le vostre foto e convertirle nell'effetto Ghibli. AIEASE ha recentemente aggiornato i suoi modelli di filtro AI e ora è in grado di convertire qualsiasi immagine nello stile Ghibli che preferite. Utilizza algoritmi avanzati e addestra i modelli su milioni di animazioni Ghibli online. Pertanto, il nostro filtro AI studio Ghibli riproduce le caratteristiche principali delle animazioni di Miyazaki e produce immagini colorate e di alta qualità in un attimo.

ai ease free ai studio ghibli interfaccia filtro

Ecco come convertire le foto in effetto studio Ghibli:

  1. Aprite un browser web e navigate sul sito di AIEASE. In alternativa, è possibile scaricare e avviare la nostra applicazione AI photo editor dall'app store del telefono.
  2. Scorrere il nostro strumento AI e trovare "Filtro AI". Vedrete una vasta gamma di filtri AI preimpostati; scegliete lo stile "Ghibli".
  3. Successivamente, caricare l'immagine nei formati JPG, JPEG, PNG, WebP e BMP.
  4. Cliccando sul pulsante "Genera", il nostro filtro AI rileverà i tratti del viso e altri dettagli ed elaborerà l'immagine in pochi secondi.
  5. Infine, visualizzare l'anteprima dell'immagine in stile Ghibli generata e scaricarla in alta qualità.
caricare un'immagine di una bambina in inverno e convertirla in un filtro di studio ghibli con facilità ai

Pensieri finali

Le immagini sono più intuitive del solo testo; pertanto, i contenuti fotografici attireranno un maggior numero di spettatori sui social media, sia che si gestisca un account personale sia che si promuova materiale di marca. Lo stile AI Ghibli ha guidato la recente tendenza delle foto AI sui social media. Non lasciatevi indietro; venite a cogliere la tendenza popolare. Per gli utenti esperti, è possibile creare splendide immagini AI Ghibli con ChatGPT. Ma non preoccupatevi se siete solo degli appassionati di tendenze; guardate il nostro filtro AI studio Ghibli e potrete trasformare i vostri selfie e altri oggetti in animazioni di Miyazaki senza problemi.

Utilizziamo i cookie per offrirvi un'esperienza migliore. Continuando, l'utente dichiara di aver letto, compreso e accettato la nostra Politica sui cookie